Già conosciuta come Studio Italia Design, Lodes ha completato un processo di rebranding in Giugno 2020 — in occasione del suo settantesimo anniversario — che è culminato con la presentazione del nuovo logo. Da allora, nell’ambito di una visione strategica guidata dal Direttore Generale Massimiliano Tosetto, Lodes ha intrapreso una nuova fase di design contemporaneo che celebra il know-how produttivo insieme all’essenza e alla qualità dell’azienda.






Coniugando il know-how tecnico con il miglior design Made in Italy, l’azienda veneziana Lodes progetta e produce soluzioni illuminotecniche d’arredo d’interni ed esterni dal 1950. Nata dalla passione per il vetro del fondatore Angelo Tosetto, e guidata dalla costante ricerca tecnologica, l’azienda si è trasformata in uno dei principali designer e produttori europei di illuminazione decorativa, attualmente attiva in 90 mercati nel mondo.
Warehouse & workshop – Marcon, Venezia
Massimiliano & Andrea Tosetto
Oggi Lodes rappresenta un percorso evolutivo, attraverso tre generazioni, dalla pura passione alle più sorprendenti soluzioni architettoniche, grazie a sorgenti luminose in cui design contemporaneo e tecnologia di punta si integrano con materiali di altissima qualità, sapientemente sviluppati con le migliori tecniche di lavorazione. Studio Italia Design è stata selezionata come una delle aziende italiane più dinamiche secondo l’indagine “Campioni della crescita 2020”, così come nel 2021, pubblicata su “Affari & Finanza” di La Repubblica.
1. Mestiere
Il Mestiere è il saper fare consolidato attraverso l’esperienza diretta e nel corso degli anni, che dà vita a soluzioni illuminotecniche ricche di significato.
2. Ricerca
La nostra storia aziendale è un percorso familiare di evoluzione continua e di apprendimento veloce. È un percorso di Ricerca, con la curiosità di apprendere modi nuovi e di rinnovarci costantemente.
3. Relazioni
Tutto ciò che facciamo riguarda le Relazioni. Il rapporto con i nostri team e i nostri partner. L’intimo legame tra i nostri prodotti e le persone che li selezionano. L’interazione tra le lampade e gli ambienti che queste arredano con la luce.
4. Italianità
Siamo Italiani, profondamente legati al nostro territorio e alle nostre radici culturali.
Manifesto
In Lodes, mettiamo in discussione ogni cosa
Che cos’è il DESIGN?
Il design non è più un fattore di unicità: è diventato un prerequisito per prodotti di alta qualità. Il buon design, e i buoni designer, hanno la responsabilità di facilitare il rapporto tra prodotti e utenti, tra forme ed esperienze.
Più che il design in sé, conta il mio stile.
In Lodes, mettiamo in discussione ogni cosa
Che cos’è la BELLEZZA?
“La bellezza è negli occhi di chi guarda”, giusto? Poi è lo spettatore che si relaziona con un prodotto a decidere cosa è bello. La bellezza di un prodotto oggi è intrinsecamente legata al piacere e alla gratificazione che questo prodotto può dare, al modo in cui le sue caratteristiche si adattano alle esigenze e ai gusti dei suoi utilizzatori.
Più che di bellezza, il tema è Lo adoro!
In Lodes, mettiamo in discussione ogni cosa
Che cos’è la FUNZIONE?
Un impulso, una reazione. In uno spazio di relazioni sociali liquide in continuo mutamento, è possibile una relazione funzionale diretta? Le relazioni liquide richiedono repertori di elementi funzionali versatili e adattabili, subito. Impulsi rilevanti, la mia reazione. Processi e tecnologia di punta sono un mero dato funzionale.
Più che funzione, si cercano soluzioni.
In Lodes, mettiamo in discussione ogni cosa
Che cos’è il PREZZO?
Il prezzo acquista una certa quantità. Ma, può il prezzo comprare l’esperienza positiva di raggiungere un obiettivo piacevole senza soluzione di continuità e di rivivere più volte la soddisfazione di un risultato gratificante? Personalmente, questo non ha prezzo.
È più una questione di valore che di prezzo.
Una sola cosa non mettiamo in discussione
È il lusso di eliminare qualsiasi ridondanza, dal concetto alla produzione e alla consegna. Perché Lodes è una questione di significati, non di fronzoli.
I nostri rosoni sono soluzioni funzionali e insieme elementi decorativi differenzianti per lampade a sospensione o a parete. La varietà della nostra gamma di rosoni offre una miriade di possibilità di personalizzazione degli spazi abitativi, domestici e pubblici.
Offriamo moduli LED a tensione di rete e a bassa tensione, soluzioni efficienti che progettiamo e produciamo per fornire efficacemente la stessa qualità di luce delle lampadine alogene.
La temperatura del colore della luce è espressa in gradi Kelvin e corrisponde alla tonalità emessa dalla sorgente luminosa. Con 2700 K o 3000 K, i nostri LED forniscono una luce calda ed emozionale.
Tutte le nostre sorgenti LED forniscono la stessa qualità di colore della luce. Le variazioni di colore rientrano nel 3° step dell’ellisse di MacAdam e sono impercettibili all’occhio umano, il che significa che lampade diverse possono essere combinate armoniosamente nello stesso ambiente.
L’efficienza di una sorgente luminosa si calcola dividendo il numero di lumen per il numero di watt (lm ⁄ W). L’efficienza dei nostri moduli LED si traduce in risparmio energetico.
La lunga durata delle sorgenti luminose a LED può far risparmiare sui costi di manutenzione e di sostituzione rispetto alle lampadine.




“Per la nostra famiglia,
la luce è un’eredità di 70 anni.”