Tierra – Osteria Contemporanea

Matera, la città dei sassi, è patrimonio mondiale dell’Unesco e Capitale Europea della Cultura per il 2019. Sulla base di questi preamboli, progettare il restyling di un ambiente significa entrare in punta di piedi in luoghi in cui ogni angolo è custode di un frammento di storia. Per questo motivo la progettazione deve essere attenta ad ogni dettaglio perché qui l’unica protagonista è la pietra, e tutto ciò che la circonda deve necessariamente rimanere in secondo piano, senza snaturare il contesto o prevalere su elementi preesistenti. L’immobile, oggetto dell’intervento, si trova nel quartiere dei Sassi e rappresenta in toto le caratteristiche intrinseche dell’architettura rupestre essendo stato ricavato all’interno di una grotta. La pietra domina infatti le volte ed i soffitti e tutte le pareti rievocano pezzi di storia. L’idea progettuale ha voluto enfatizzare i colori caldi ed avvolgenti, già propri dell’ambiente, mediante l’utilizzo di materiali naturali come il legno e l’impiego di complementi dalle tonalità pastello. Tutti gli arredi infatti sono stati progettati su misura, in modo da inserirsi silenziosamente in un contesto già carico di suoni. Anche l’attenta scelta dei corpi illuminanti ha contribuito a creare un ambiente dalle sfumature calde ed avvolgenti. L’obiettivo è stato quello di utilizzare una soluzione di luce versatile per esaltare tutti gli elementi di design esistenti, senza prevaricare la scena. La scelta delle lampade Lodes, quali IVY I, A-Tube Nano e Cima, ha rispecchiato il pieno l’idea progettuale e grazie al design minimale ed estremamente elegante perfettamente in linea con l’ambiente.
Tipologia
HORECA
Luogo
Matera, Italy
Progetto
Ing. Musci Maria Giacomina
Fotografia
Ph. Vincenzo Tedesco

Inserisci i prodotti Lodes nel tuo prossimo progetto

Potrebbe interessarti